Category Archives: Primo piano – Ufficio IRC

formazione IRC

Insegnamento della religione, relazione educativa e gestione dello stress

28 ottobre 2022 - evento formativo di Bologna

La riflessione del dott. Luca Raspi ai docenti di religione bolognesi protagonisti dell’incontro di formazione promosso dall’Ufficio per l’insegnamento della Religione cattolica dell’Arcidiocesi. Le conclusioni raggiunte. Destinato ai docenti di religione dell’Arcidiocesi di Bologna, si è svolto nel tardo pomeriggio di giovedì 27 ottobre, all’Istituto Veritatis Splendor in Via Riva di Reno, l’incontro di formazione promosso dall’Ufficio IRC “Perchè insegnare ancora religione? Costruire la relazione … Continue reading Insegnamento della religione, relazione educativa e gestione dello stress »

formazione IRC

Appuntamento presso l’aula conferenze dell’Istituto Veritatis Splendor

Incontro del 27 ottobre 2022

Giovedì 27 ottobre alle ore 17.30, nell’aula conferenze dell’Istituto Veritatis Splendor (via Riva di Reno, 57) tutti i docenti IRC sono invitati a partecipare all’incontro con il dott. Luca Raspi (IdR, psicologo e psicoterapeuta). La relazione ha come titolo: “Perché insegnare ancora Religione? Costruire la relazione educativa tra motivazione e gestione dello stress”.  Al termine dell’incontro ci sarà la preghiera del Vespro presieduta da don … Continue reading Appuntamento presso l’aula conferenze dell’Istituto Veritatis Splendor »

Aggiornamento

Giornata Residenziale degli Insegnanti di Religione Cattolica

Monte Sole- mercoledì 22 giugno 2022

Finalmente si è svolta la Giornata Residenziale dopo due anni di sospensione per la pandemia!  E’ un tempo  prezioso di formazione, scambio e relazione tra noi insegnanti di religione della Diocesi di Bologna. Quest’anno l’incontro è avvenuto in un luogo particolarmente significativo, il Parco Storico di Monte Sole, compreso tra le valli del Reno e del Setta nei comuni di Marzabotto, Monzuno e Grizzana Morandi. E’ … Continue reading Giornata Residenziale degli Insegnanti di Religione Cattolica »

per tutti i docenti di Religione Cattolica

GIORNATA RESIDENZIALE 22 Giugno 22

In pellegrinaggio a Monte Sole

Gentili insegnanti, eccovi in allegato il programma di massima della giornata residenziale che si terrà a Monte Sole mercoledì 22 giugno (con celebrazione della S. Messa presieduta da S. E. Card. Matteo Zuppi).   Per meglio organizzarsi, è necessario iscriversi compilando il seguente form entro domenica 12: https://forms.gle/2xHzRW5wsF2KdBR6A  Programma pdf Ci saranno a disposizione gratuitamente tre pullman che partiranno dai seguenti punti di ritrovo: Centro: Autostazione … Continue reading GIORNATA RESIDENZIALE 22 Giugno 22 »

A scuola con don Giovanni Fornasini

Presentiamo don Giovanni ai nostri studenti!

Le proposte dei docenti

Nella sezione contenete le informazioni gli approfondimenti sulla vita e il pensiero di don Giovanni Fornasini è stata allestita una pagina che contiene le proposte didattiche dei docenti di IRC di Bologna.  Dalle scuole primarie a quelle secondarie i percorsi elaborati possono aiutare i docenti a presentare il Beato don Giovanni agli studenti. Si invitano i docenti a preparare  e condividere le loro unità sul … Continue reading Presentiamo don Giovanni ai nostri studenti! »

Aggiornamento IRC

Proposte formative

Corsi MIUR Issr Bologna - Primavera 2022

A partire dal prossimo mese sarà possibile partecipare a due nuovi corsi organizzati direttamente dall’ISSR “Tu sei quell’uomo” (2 Sam 12,7) Introduzione alla drammatizzazione del testo biblico – IV edizione I TAPPA – presso il seminario arcivescovile di Bologna L’annuncio della morte e risurrezione di Gesù 19-20 marzo 2022 Per maggiori informazioni clicca qui Per iscriverti clicca qui   L’uso del blog e altri strumenti … Continue reading Proposte formative »

Docenti e studenti online in questo periodo di sospensione delle lezioni

Riflessioni in cammino su nuove strade.

Ci ha spiazzati la chiusura improvvisa delle scuole, prolungata via via fino al termine dell’anno scolastico; ci ha fatti sentire disorientati e dato l’impressione che il lavoro svolto finora in classe andasse perduto, e fosse quasi destinato a dissolversi. Poi lo sconvolgimento iniziale ha lasciato il posto all’impegno,